UNESCO World Poetry Day
Il Club Unesco di Lucera, anche quest’anno, ha promosso il concorso a carattere regionale “Una Poesia per la Pace” alla sua 16esima edizione al quale anche l’ITETVittorio Emanuele III ha partecipato.
L’evento sarà trasmesso il 26 marzo 2022, attraverso un link che sarà in seguito comunicato e sul sito del Club per l’UNESCO di Lucera (http://www.clubunescolucera.it )
La premiazione si è tenuta il 18 Marzo 2022 alle 17,00 presso l’Aula magna “Mariani” dell’IPIA “A. Marrone ” annesso al Convitto Nazionale “R. Bonghi”. L’evento ha avuto inizio con i saluti da parte del sindaco Giuseppe Pitta, quindi sono intervenuti: D.S. prof. Mario Tibelli; prof.ssa Maria Aida Episcopo; Presidente del Club per l’UNESCO dott. Geol Giovanni Calcagnì; prof. Michele Urrasio e i membri della commissione esaminatrice, D.S. prof.ssa Liliana Grasso, prof.ssa Giada Cimino, prof. Raffaele Manna, prof. Vincenzo Beccia.
La declamazione dei versi delle poesie segnalate e vincenti è stata allietata dai dialoghi musicali del M° Pasquale Ieluzzi, al pianoforte, e di Carla Franciosa, alla chitarra classica.
Il tema del Bando L’accoglienza: io e l’altro. Quando allargo le braccia i muri cadono e costruisco ponti: i muri dividono, i ponti uniscono è stato declinato in versi dai ragazzi delle scuole secondarie di 1° e 2° grado della Puglia.
Per la scuole secondarie di secondo grado, il primo premio è stato assegnato a uno studente di Taranto, mentre al terzo posto si è classificata Giulia Tibello, una nostra alunna che frequenta la III B SIA, con il componimento intitolato “Ospitalità”, di seguito riportato.
La Redazione porge le più vive congratulazioni all’autrice insieme a tutta la comunità scolastica dell’ITET V. EMANUELE III.
La classe III B AFM/SIA
Ospitalità
Dalla finestra della mia camera vedo il cielo,
lo osservo e la mente vola
in quei momenti di gelo
entrano loro delicatamente
sono i miei pensieri.
Ora mi vengono a trovare puntualmente
Ed io li accolgo perché sono ricchi
Ricchi di ricordi, gioie, dolori.
Mi fanno tornare indietro nel tempo
Mi fanno capire che sto crescendo
Per questo gli offro la mia ospitalità
Ma dopo un po’
Mi accorgo che è tempo
Di chiudere la finestra
Ed aprirmi al mondo.
Giulia Tibello