Il 7 febbraio 2025, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Vittorio Emanuele III” di Lucera, si è tenuto un importante incontro dedicato alla sicurezza e al primo soccorso. 

Promosso dalla scuola e organizzato dal Lions club di Lucera, “Viva Sofia” – questo il titolo del progetto – ha coinvolto le classi quinte dell’Istituto e ha avuto l’obiettivo di fornire conoscenze e procedure utili a salvaguardare la vita in attesa del personale di emergenza. Durante l’incontro, gli studenti hanno appreso manovre di disostruzione, rianimazione di base, elementi di primo soccorso e l’utilizzo del defibrillatore. 

Il progetto trova origine da una storia vera: Sofia, una bambina di 4 anni che stava soffocando con un gamberetto, è stata salvata grazie alla manovra di disostruzione impartita da un amico che l’aveva imparata durante un corso organizzato dai Lions. Dal 2005, i Lions italiani hanno continuato a portare avanti questa attività, sensibilizzando, informando e formando genitori, nonni, educatori delle scuole primarie, degli asili nido e dell’infanzia, nonché studenti delle scuole superiori. 

L’incontro presso il “Vittorio Emanuele III” ha rappresentato un’importante opportunità per acquisire competenze sanitarie fondamentali, rendendo i partecipanti pronti ad affrontare situazioni di emergenza e a contribuire attivamente alla sicurezza della comunità.

Mariarina Chiazzolino, Serena Carlone, Antonietta Petito, Giada Giglio

layout foto a cura di Antonietta Petito