Uno dei primi ad accorgersi dell’intimo legame tra le due cose fu Galileo Galilei, che disse: “Il libro della natura è scritto in caratteri matematici” ed è proprio così; le formule matematiche e geometriche regolano la Biologia, la Fisiologia e l’anatomia degli esseri viventi nel modo più vantaggioso possibile, dando forma all’evoluzione con codici sempre idonei

L’uscita al bosco di Biccari organizzata nell’ambito del  Progetto Pi Greco Day è stata un successo totale. Attraverso le avventure al parco, le escursioni montane, le lunghe camminate e la nottata nelle case sull’albero, i partecipanti hanno vissuto due giornate di divertimento, scoperta e condivisione. Grazie all’impegno delle prof.sse Scrocco e Massenzio e all’accoglienza del team del Parco Avventura, l’evento si è trasformato in un’opportunità unica per crescere, imparare e divertirsi insieme. Questa attività ha permesso ai ragazzi, e non solo, di riconnettersi con la natura e di apprezzare la bellezza del paesaggio.

Myriam Palumbo 4A GRAF